Debutto europeo per il Rally Sierra Morena che apre la nuova stagione 2025 del FIA ERC, il campionato europeo Rally.
Ben 112 gli equipaggi partenti nel rally che si corre in Spagna, di cui 62 gli iscritti in ERC.
Le prove sono tutte su asfalto: si tratta di una gara impegnativa e veloce che vedrà nel programma almeno due giri su PS da oltre 20km ciascuna, e un totale di poco più di 200km da percorrere.
La gara spagnola è poco conosciuta dai piloti “esteri” e sarà probabilmente un affare tra i veloci locali: Pepe Lopez e José Antonio Suarez, rispettivamente alla guida di Hyundai e Skoda, hanno già vinto in questo rally nelle edizioni passate e sono registrati per prendere punti.
Tra gli asfaltisti veloci figurano in elenco Gryazin (Skoda), Lefebvre con la Hyundai gommata MRF, il francese Bonato con la solita Citröen e lo spagnolo Llarena che cambia vettura e correrà su C3 Rally2.
Occhi puntati sui favoriti per il titolo ERC. L’Europeo è orfano del campione Paddon e del forte Franceschi, il primo tornato a correre in Oceania mentre il secondo sarà protagonista nel WRC2. Alle loro spalle nel 2024 avevano chiuso Marczyk, Mabellini, Armstrong, Tempestini e Østberg. Questi ultimi tutti iscritti a tempo pieno nella stagione 2025.
Stagione importantissima per Mabellini che ha lasciato il team MRF per correre con un pacchetto vettura-gomme più solido. Ci si aspettano risultati importanti quest’anno.
Oltre alle Rally2, ben 10 iscritti in ERC3 su Rally3 ma soprattutto ben 22 i partenti nello Junior ERC che vedrà al via giovani star internazionali come Kauppinen, Carlberg e Vaher ma anche i nostri talentini Doretto, Dei Ceci e Sandrin.
Il Rally prende il via stasera con la PS spettacolo Cordoba.
(FOTO: FIA ERC)