FOTO: Jaanus Ree / Red Bull Content Pool

Il Mondiale Rally approda in Portogallo in questo fine settimana che vedrà protagonista ancora una volta la terra.

Il Portogallo è da sempre un appuntamento molto sentito per il WRC, e la conferma arriva dai 91 iscritti e dai tantissimi nomi di rilievo che saranno al via.

Ci saranno ben 12 Rally1, mai così tante nel WRC. Ai soliti noti si aggiunge Ogier sulla Yaris ma anche il ritorno di Sesks e il debutto dell’esperto pilota locale Diogo Salvi che salirà per la prima volta sul sedile di una Puma Rally1 preparata da M-Sport.

Si prospetta una gara tutta in salita per il leader del Mondiale Elfyn Evans che dovrà aprire a tutti la strada nella 1^ tappa del rally. Ogier invece freme per tornare al successo dopo essere rimasto a secco alle Canarie, gara vinta e dominata da Rovanpera che punta al bis.

Osservata speciale Hyundai che sta vivendo un momento particolare nel WRC, tra risultati sconfortanti e voci di addio al Mondiale. Il team di Alzenau sarà chiamato a rispondere per tenere viva la lotta.

Sono 51 le Rally2 iscritte di cui ben 43 registrate per il WRC2. Ci saranno praticamente tutti i protagonisti della stagione a partire da Solberg, Rossel, Greensmith, Virves, Solans, Cachon e Kajetanowicz. C’è anche il russo Gryazin che però non marcherà punti per il WRC2.

Gli italiani al via in Rally2 sono Daprà, il giovanissimo Trentin e la Somaschini.

Sono 25 le Rally3 iscritte tra cui figura anche il nostro Matteo Fontana, navigato da Arnaboldi sulla solita Ford Fiesta.

Unica Rally5 al via è quella di Paolo Raviglione che sarà alla guida di una Renault Clio.

Domani la partenza con lo shakedown e poi la prova spettacolo in serata.