Riparte anche il Mondiale Rally Raid, che quest’anno fa tappa in Sud Africa. Una gara cruciale che vale come giro di boa per il campionato; ricordiamo inoltre anche la grande propensione di questa grande nazione per il Cross Country. Ha sfornato alcuni dei migliori piloti in circolazione, sia per moto che per macchine. Infatti è proprio un sudafricano ad aggiudicarsi il prologo di ieri; Gareth Woolridge dà voce al Ford di famiglia, stando davanti alle Toyota.
Chiaramente la corsa si può dire avviata solo quest’oggi; gli equipaggi hanno percorso 260km di speciale in un anello su Sun City, dove per completarlo hanno dovuto percorrere quasi 300km di trasferimento. Henk Lategan, favorito sul terreno di casa, parte fortissimo cercando di dominare sin dall’inizio. Nasser Al-Attiyah è subito a caccia, cercando di impedire al sudafricano di prendere il largo. I due lottano per tutta la tappa, ma non sono i soli. Alla bagarre si imbucano anche Sebastién Loeb con l’altra Dacia Sandrider, Carlos Sainz e l’outsider Jayden Els. Un waypoint difficoltoso mette a dura prova le capacità di navigazione; Sebastièn Loeb infatti perde tempo arretrando di oltre tre minuti. Ma sono Nasser Al-Attiyah e Jayden Els a pagare il prezzo più caro: i due vengono penalizzati di due minuti, per aver mancato un waypoint.
In questo modo Henk Lategan vince la tappa indisturbato, regalando a Toyota la settantesima vittoria di tappa, mentre alle sue spalle si catapulta Carlos Sainz per 2’38. Guadagna in colpo solo quattro posizioni Sebastièn Loeb, che si ritrova al terzo posto con poco meno di 1′ da El-Matador. Jayden Els è ancora vicino in quarta piazza, mentre è di rilievo la prestazione di Nani Roma che è ottimo quinto. Le altre Toyota ufficiali sottotono, con Lucas Moraes e Seth Quintero che faticano a trovare il ritmo e sono rispettivamente sesto e decimo. Partenza amarissima per l’altro pupillo di casa, Guy Botterill che prende diciassette minuti di penalità, avendo così quasi mezz’ora di ritardo.
Si prosegue domani con la tappa Marathon, da 357km e 269km di trasferimento.