Si è conclusa anche la terza gara del Campionato del Mondo Rally Raid. Il Sudafrica, terra di Cross Country, ha regalato una gara tosta con una navigazione degna. Chiaramente i piloti autoctoni sono stati avvantaggiati, ma la concorrenza non è stata a guardare. Henk Lategan ha detto la sua, dimostrando ancora una volta il grande potenziale; vince il South Africa Safari Rally. Dopo un inizio scoppiettante è rimasto nelle retrovie durante la tappa marathon; ha lasciato sfogare gli altri equipaggi e poi è tornato all’attacco.
Ingaggia una bella bagarre finale con Sebastién Loeb, ma è comunque l’esperienza del sudafricano che prevale. Il “cannibale” è balzato in testa alla corsa, ma non è riuscito a tenersi i 39″ di vantaggio; basti pensare che comunque anche oggi è stato penalizzato di 1′ per eccesso di velocità. Si accontenta comunque di un buon secondo posto.
A sorpresa invece il gradino più basso del podio. Va in mano al brasiliano Lucas Moraes. Dopo una partenza incerta, conclude con la sua Toyota ufficiale a 2’55” dalla vetta. Serve di più per poter vincere ed imprimersi; dovrà dimostrare di essere all’altezza dell’Hilux…o il contrario?
Ford fa capolino al quarto posto, ma non con le M-Sport semiufficiali. Bensì vediamo Gareth Woolridge, con il mezzo preparato da NWM proprio in Sudafrica. Un ottimo exploit per il pilota privato. A seguirlo Carlos Sainz e Seth Quintero. Nani Roma riesce a concludere settimo, in una gara che non è congeniale al suo modo di guidare ed alle sue preferenze. Deludente invece Nasser Al-Attiyah che è solo decimo, con oltre 11′ di svantaggio.