Rovanpera-Halttunnen chiudono al comando la prima tappa del Rally Finlandia 2025. Nonostante l’arrivo della pioggia nel pomeriggio, Rovanpera ha saputo controllare la situazione confermandosi il pilota più veloce in questo primo giorno di vero rally finlandese.
Se da una parte c’è un pilota che finalmente gioisce per aver ritrovato competitività tra le strade di casa, situazione ben diversa il nuovo beniamino del WRC, Oliver Solberg rimessosi al volante della Yaris ma in versione Rally2. Il talento svedese, vincitore in Estonia al debutto sulla Toyota Rally1, ha purtroppo perso il controllo della sua Yaris (Rally2) capottando e dovendosi ritirare. Si tratta di uno zero pesante per le sue ambizioni di titolo nel WRC2.
Tornando a parlare di Rally1, alle spalle di Rovanpera c’è un interessante duo Hyundai guidato da un gran Neuville che paga solo 4.9″ dal leader del rally. Fourmaux si conferma anche nel pomeriggio e porta la terza Hyundai al terzo posto con un distacco di 7.7″.
Katsuta nonostante qualche brivido “tiene giù il gas” e si porta a casa il quarto posto precedendo l’altro pilota di casa Sami Pajari che oggi ha fatto segnare alcuni tempi veloci.
Ogier non riesce a trovare ritmo con la pioggia e non fa meglio del sesto posto a 17.6″da Rovanpera e si mette dietro Evans a 8″ di distanza.
Buona gara sin qui per Sesks che è ottavo a precedere McErlean e Tanak, il leader del Mondiale. L’estone ha pagato a caro prezzo un errore nel secondo giro finendo lungo ad una chicane e centrando un albero con il muso della sua i20. Questo errore ha costretto l’estone ad una difficile gestione della temperatura motore della vettura. Ma la vera brutta notizia è che Tanak domani si troverà a partire per secondo sulle veloci strade della 2^ tappa, dietro Munster che oggi è undicesimo e ultimo di Rally1.
Nel WRC2 dopo l’uscita di Solberg si prende la scena il giovane Korhonen su Toyota. Il finnico precede il vincitore dell’ultimo round Robert Virves (Skoda) e l’altra Yaris ben guidata da George Linnamae. Il veterano Latvala non va oltre al quarto posto, dopo aver perso tempo a causa della pioggia.
Il Rally di Finlandia prosegue domani con la seconda tappa, otto PS da disputare lungo tutta la giornata di sabato per un totale di 142km. Le previsioni non risparmieranno i piloti poiché ad attenderli ci sarà la pioggia.
CLASSIFICA DOPO PS10
1. Rovanperä/Halttunen – Toyota
2. Neuville/Wydaeghe – Hyundai +4.9
3. Fourmaux/Coria – Hyundai +7.7
4. Katsuta/Johnston – Toyota +8.1
5. Pajari/Salminen – Toyota +15.7
6. Ogier/Landais – Toyota +17.6
7. Evans/Martin – Toyota +26.0