Con il Barum Rally, 15/17 Agosto, andrà in scena la sesta prova del campionato europeo (delle 8 totali), una prova che puo’ valere tanto per la lotta al titolo, che vede il polacco Marczyk al comando con 107 punti.
Ed è qui che arriva l’interesse degli appassionati italiani perchè al secondo posto di questa classifica ci sono Mabellini-Lenzi con 85 punti.
Barum, gara dove potrebbero interferire i molti e forti piloti locali, poi a settembre il Rally britannico Ceredigion ed infine ad Ottobre tutti in Croazia per la gara conclusiva. Non sarà facile ma il tifo tricolore spera di vedere l’Italia trionfare nuovamente nel campionato continentale on questa ipoterica rimonta.
Ma ripartiamo dal Barum dove avremo al via i primi tre in classifica: Marczyk e Mabellini con la Skoda e Ostberg con la Citroen, assenti Korhonen (Toyota) e Reiersen (Skoda).
La forte armata della Repubblica Ceca sarà composta da Kopecky,Stritesky, Vlcek, Brezik, Kundlak, Kohn (Skoda), Pech (Citroen), Mares (Toyota) e Cais (Hyundai).
In cerca di riscatto Armstrong (Ford), Ingram (Skoda) e Lefebvre (Toyota), presenti anche il talentuoso Johansson (Skoda), Simone Tempestini (Skoda), Simon Wagner (Hyundai).
Tra i protagonisti altri due equipaggi di giovani italiani: Dei Ceci-Lazzarini e Sandrin-Dal Maso, entrambi su Peugeot 208 Rally 4.
Dei 65 equipaggi iscritti ben 35 saranno vetture Rally 2.
Venerdi 15 Agosto inizia la gara con la prova spettacolo serale di Zlin, Sabato 6 prove speciali (tre da ripetere) e Domenica altre tre prove da ripetere con la conclusiva Power Stage Katerinice.