È un Rally Piancavallo a doppia faccia per Xmotors Team, al rientro da due giorni nei quali è stato il maltempo ad ergersi ad assoluto protagonista nell’evento valevole per il Trofeo Italiano Rally e per la Coppa Rally ACI Sport di zona cinque.
Erano due i piloti sostenuti dalla scuderia di Maser, ad iniziare da un Dimitri Tomasso che, tornato al volante di una Renault Clio Williams gruppo A di Sacar ad una decina d’anni dall’ultima apparizione, ha confermato tutto il proprio indiscusso talento.
Iscritto da MRC Sport ed in coppia con Denis Piceno il pilota di casa ha preso il comando delle operazioni in classe A7 sulla seconda prova del Venerdì, mantenendolo fino al termine.
Ad arricchire ulteriormente il suo bilancio il sesto in gruppo RC4N ed il ventesimo assoluto.
“È stata una delle edizioni più difficili che abbia mai affrontato” – racconta Tomasso – “con continui cambiamenti climatici e di fondo che rendevano difficile la scelta delle gomme. Pioggia, nebbia, fango e non si sapeva mai come interpretare ogni singola speciale. Ho messo a frutto tutta la mia esperienza, mantenendo un passo costante che ci ha permesso di vincere la classe e di portare a casa il ventesimo assoluto. Passare dalla Skoda alla Clio gruppo A non è stato semplice. Riabituarsi alla guida di una due ruote motrici ed al motore aspirato è stato complicato ma ci siamo divertiti parecchio in una gara dove era molto facile commettere errori.”
Un Venerdì ed un Sabato particolarmente ostici per il vincitore di classe della passata edizione, Ivan Stival, che tornava sulla Renault Clio Williams gruppo A di Dream Car.
Il portacolori di BL Racing, sostenuto anche dalla compagine trevigiana ed affiancato da Francesco Berdin, incappava in un paio di scelte di gomme poco fortunate che lo escludevano dalle posizioni di vertice, accontentandosi di qualche punto prezioso nel Michelin Trofeo Italia, dato da una quarta posizione di raggruppamento che lo consola solamente in parte.
Il quinto posto finale, quello ottenuto in classe A7, non soddisfa il pilota di Conegliano.
“Sapevamo che, visto l’elenco partenti, sarebbe stata dura replicare la vittoria dello scorso anno” – racconta Stival – “ma è stata la pioggia la nostra peggior nemica. Al Venerdì è stata tanto acclamata ma ne è caduta poca e noi, con le gomme da acqua, abbiamo pagato dazio. Al Sabato abbiamo azzardato le asciutto, fino a pochi minuti prima della nostra partenza non pioveva, ma quando siamo arrivati in prova abbiamo trovato un diluvio. Pazienza, ci rifaremo.”