È stato un Rally Storico Piancavallo particolarmente complicato, quello corso tra Venerdì Sabato, a causa di condizioni meteo decisamente avverse. Ai nastri di partenza di una classica del panorama tricolore Clacson Motorsport si presentava al via con il locale Christian Secondin che, a distanza di otto anni dalla sua ultima apparizione tra le regine del passato, debuttava sull’Opel Corsa GSI gruppo A proveniente da Strigno.
L’unica punta in campo per la squadra corse trentina, affiancato da Raffaele Meneano, partiva con il piede giusto nella prima frazione, conquistando dal primo crono il terzo posto assoluto, quello in quarto raggruppamento e la leadership tra le vetture di classe A-J2/1600.
“Siamo partiti forte sulla prima speciale” – racconta Secondin – “mentre sulla seconda, caratterizzata da tanta salita e da due chilometri di fitta nebbia, abbiamo preso una quindicina di secondi da Marangon. Anche sulla terza abbiamo giocato in difesa ma siamo andati al riposo notturno con un’ottima situazione di classifica. Eravamo carichi per fare bene al Sabato.”
Il Sabato non iniziava nel migliore dei modi per Secondin, vittima di un problema tecnico sul primo impegno della giornata ma, al tempo stesso, graziato da una disavventura altrui.
“Sulla prima del secondo giorno è uscita la cinghia” – aggiunge Secondin – “ed abbiamo affrontato quattordici chilometri di prova senza idroguida. Marangon ha però preso una penalità di dieci secondi, per partenza anticipata, quindi la lotta tra di noi rimaneva ancora aperta.”
Risolto il guaio alla successiva service area Secondin affrontava l’ultimo loop con il coltello tra i denti ma, pur cogliendo un brillante secondo parziale assoluto sulla speciale conclusiva, il bilancio complessivo non cambiava, contando il quarto posto nella generale ed in quarto raggruppamento, da unire ad un comunque positivo secondo gradino del podio in A-J2/1600.
“Siamo soddisfatti del risultato ottenuto” – conclude Secondin – “perchè dobbiamo considerare che corriamo davvero poco. Questa era la nostra prima gara del 2025. Le prove speciali erano bellissime, più adatte alla Honda del nostro avversario che alla nostra Corsa. Il team si è dimostrato superlativo. Diego è un uomo d’altri tempi che, con calma ed esperienza, ti mette a proprio agio. Il feeling con la vettura, sincera e divertente, e con tutta la squadra è arrivato in un attimo. Complimenti anche a Fabio, un ragazzo giovane ma con una grande passione. Tornerò con loro a breve, questo è sicuro, e poi organizzeremo il programma per il 2026. Grazie anche al mio fido navigatore, Raffaele Meneano, preciso e presente in tutto il weekend di gara.”