Successo casalingo per Jon Armstrong e Shane Byrne nel Rally Ceredigion su Ford Fiesta Rally2 della M-Sport. E’ il primo successo di Armstrong in carriera nell’ERC. Mabellini fuori dal podio ma ancora in corsa per il titolo.
Nuova edizione, nuovo vincitore. Questa volta non ci sono stati rivali per Jon Armstrong che ha vinto tra la strade che meglio conosce. Il pilota della M-Sport ha mostrato il suo talento tra le veloci e insidiose strade gallesi, ma ha saputo anche gestire la gara quando serviva.
Armstrong ha preceduto Romet Jurgenson, anche lui su Ford Fiesta. Il talento estone fa fare doppietta alla M-Sport ed è autore di una prova generosa su un fondo che non è il suo preferito. Jurgenson ha chiuso con 29″ di ritardo dal vincitore ma ha preceduto Marczyk sul podio, il rivale di Mabellini. Prova così così del polacco che però ancora una volta mostra a tutti il suo punto di forza: la costanza nei risultati.
Mabellini chiude invece sesto assoluto. La sua gara è stata condizionata dalla pesante penalità di 2′ a causa delle ricognizioni abusive condotte dal suo team. Andrea, navigato dalla sempre attenta Virginia Lenzi, ha saputo tenere i nervi saldi facendo una buonissima gara e chiudendo primo di power stage, guadagnando quei 5 punti bonus cruciali per la corsa al titolo ERC.
Il titolo ERC verrà assegnato nell’ultimo rally della stagione in Croazia.
In classifica, contando anche gli scarti, è in testa Marczyk a quota 133 punti; solo due in meno per Mabellini fermo a 131 mentre Armstrong sale a 113 con questa vittoria.
Fiato sospeso per il gran finale in Croazia che si correrà dal 3 ottobre.