Sono stati due giorni davvero intensi: la settima tappa del Campionato Europeo FIA di Autocross, Trofeo Borgo Agnello, appena conclusasi, è stata un grande successo, con ben 140 piloti provenienti da 15 nazioni a sfidarsi in gare appassionanti che hanno esaltato il folto pubblico proveniente da tutta Europa.
Super Buggy
Una sfida esaltante e non priva di ruvidità quella tra i rappresentanti della Repubblica Ceca Petr NIKODÉM (CM Racing Honda) e Zdeněk ANTONY (Alfa Racing AR-002), rispettivamente leader della classifica prima di Maggiora e campione in carica: al via della finale è partito meglio NIKODÉM, ma ANTONY lo ha superato al primo giro ed è stato bravo a difendersi nei giri successivi; nel sorpasso ANTONY ha però compiuto una lieve scorrettezza che è stata poi punita con due secondi di penalità, sufficienti a farlo scalare in seconda posizione, essendo arrivati i due separati da soli 479 millesimi.
Vittoria quindi per NIKODÉM in 5’16”262, sui 7 giri previsti del tracciato di Maggiora, davanti ad ANTONY per 1”5; terza posizione per il tedesco Marco FÜRST (Fast & Speed / SuperBuggy) a oltre 5”.
Buona la prova di Davide CASARIN che ha concluso in ottava posizione, primo degli italiani e unico pilota tricolore a essersi classificato per la finale.
Buggy 1600
Una battaglia tra connazionali anche in questa categoria, ma questa volta si tratta di olandesi: alla fine la vittoria è andata a Nathan OTTINK (Peters / 1600) che ha vinto in 5’03”862. Da notare che OTTINK, vincitore del titolo nella Junior Buggy lo scorso anno, è solamente alla sua seconda gara con le Buggy1600. Seconda posizione per l’altro olandese Rudy VAN BUREN (Peters Autosport / Buggy 1600), a 2”024 dal vincitore.
Terza posizione per il tedesco Rene MANDEL (F&S Chassis / Buggy 1600) a 3”824 da OTTINK.
Junior Buggy
Repubblica Ceca grande protagonista anche in questa categoria, con un’altra doppietta: vittoria per il capoclassifica, pur essendo al primo anno di categoria, Ladislav HANÁK (Alfa Racing / Suzuki) che si è aggiudicato la finale in 5’10”209, precedendo di soli 618 millesimi il connazionale Martin KOLOMÝ (Alfa Racing Junior Buggy). Terza posizione, a oltre 2 secondi per l’olandese Tinus FRANSSEN (JVDC / GSX-R).
La finale è stata sospesa per un incidente, fortunatamente senza gravi conseguenze per i piloti, e poi è ripresa dall’inizio.
Cross Car
A lui la pista di Maggiora piace: lo spagnolo Ivan PIÑA CHINCHILLA, (LifeLive TN11), spesso protagonista al Pragiarolo, ha compiuto una gara perfetta andando a vincere con il tempo di 5’10”859. Secondo il francese Yoann GILLOUIN (Camotos Rapace) a 1”7, seguito dal connazionale Vincent MERCIER (Speed-Car Wonder-R) a 3”7.
Da segnalare la settima posizione dell’italiano Matteo ALTOÈ (Speedcar / Wonder MT09).
Junior Cross Car
Bella vittoria per Abel GONZALEZ VIAL (Lifelive / TN 11) in 5’35”286: lo spagnolo ha preceduto belga Jordan GENTEN (Camotos Rapace) di 1”2 e il connazionale Iago RODRIGUEZ LOPEZ (Lifelive / TN 11) di 9”2.
Un grande weekend
Si conclude così un fantastico weekend, una grande festa che ha coinvolto tutto il paese di Maggiora, da venerdì sera con la Notte Bianca e la parata delle vetture protagoniste del campionato lungo le vie del centro, al sabato sera con il Pizza Party: ancora una volta Maggiora e il Campionato Europeo di Autocross si dimostrano unite da un legame fortissimo!
Classifiche complete sul sito www.chronomoto.com/fiaautocross/