Sono solamente 41 gli iscritti all’ ottava prova del campionato del mondo WRC Rally, l’edizione 15 del Rally Estonia, in programma dal 17 al 20 Luglio 2025.

La classe Regina, Rally 1, vedrà al via 11 vetture di cui 5 Toyota, 3 Hyundai e 3 Ford.

Nel frattempo si sarà svolto il Rally Acropoli ma, vista anche l’assenza di Ogier, saranno Evans-Scott e Rovanpera-Halttunen sulle Toyota contro Tanak-Jarveoja e Neuville-Wydaeghe sulle Hyundai a giocarsi la vittoria.

Nel 2023 vinse il giovane Kalle Rovanpera su Toyota, lo scorso anno Linnamae, su Toyota Yaris Rally 2.

A voler guardare al passato Rovanpera ha vinto le edizioni 2021, 2022 e 2023 e possiamo metterlo come favorito al pari del locale Ott Tanak, vincitore nel 2020.

Tornando alle Rally 1 completeranno lo schieramento le Toyota di Katsuta e Pajari, atteso l debutto di Oliver Solberg sulla quinta vettura giapponese. Per la Hyundai ci sarà anche Fourmaux mentre per le Ford le aspettative maggiori sono per il privato Sesks compagno di Munster e McErlean.

Occhi puntati anche nel WRC 2 dove i piloti nordici restano sempre i favoriti in queste gare veloci e sterrate.

Vorranno mettersi in evidenza i finnici: Korhonen (Toyota), Joona (Skoda), Heikkila (Skoda) ed i locali Linnamae (Toyota), Virves (Skoda) senza dimenticare Gryazin (Skoda) ad infoltire il numero dei possibili vincitori.

Non ci saranno equipaggi italiani al via.