Tutto pronto per la seconda edizione del Rally Valle Arroscia, gara nazionale che si è spostata da fine Aprile, nel 2024 , a metà Luglio per l’edizione 2025 data insolita per una gara del Ponente Ligure visto il pieno periodo estivo.

Sono 63 gli equipaggi che si sono iscritti e non manca la qualità nelle varie classi e per la lotta per la vittoria.

Presenti i vincitori della scorsa edizione, Araldo-Boero, su Skoda Fabia RS , il pilota torinese arriva dalla stupenda prestazione del Rally della Lanterna, dove ha colto la seconda posizione e vorrà bissare il successo del 2024.

Lo scorso anno ad infastidirlo ci fu Gangi, assente quest’anno, ma la concorrenza non mancherà. Su tutti Luca Pedersoli, con Anna Tomasi, anche lui su Skoda Fabia RS ma attenzione al francese Anthony Puppo, con Virginie Puppo, che proveranno l’assalto sulla Hyundai i20 Rally 2.  Scende in terra ligure anche Loris Ghelfi (Skoda Fabia RS) con l’intenzione di fare una bella gara, altri protagonisti tra le Rally 2: Jacopo Bergamin (Skoda), il francese Romain Ballet (Skoda), Vittorio Cha (Citroen C3), Alberto Biggi (Toyota) e Guido Gizzi (Skoda).

Come sempre presente Silvio Leporace, unico in N4 con la propria Impreza, sarà da solo in classe anche Antonio Annovi sulla Renault Clio R3C.

Vedremo due Lancia Ypsilon Rally 4 condotte da Mauro Porzia e Valerio Fiore, in lotta con le rivali e cugine 208. Piu’ nutrita la classe Rally 5 con ben 8 Renault Clio, favoriti Valtero Gandolfo e Alessio La Cola. In A7 debutta sulla Clio Williams il giovane Emanuele Del Prete, Jean Claude Vallino sulla Suzuky Swift Hybrid. Si inserirà nelle parti alte della classifica Danilo Ameglio su Peugeot 106 A6. Presente anche Andrea La Cola, sulla piccola Suzuki Swift in Racing Star.

Dopo la classifica assoluta occhi puntati sulla classe A0, la gara nella gara con ben 15 Fiat 600 al via, per il  Trofeo Seicento Summer Edition, che sarà valido anche per il 2° Memorial DJ McRae (Bruno Banaudi), tra i protagonisti Manuel Villa e Paolo Vigo.

Elenco Iscritti

La gara scatterà da Pieve di Teco (IM) Sabato alle ore 17:45 per disputare due volte la prova di Aquila d’Arroscia, ore 18:24 e 21:46.

Domenica due prove da ripetere: Mendatica (ore 10:08 e 13:47) e Rezzo (ore 11:07 e 14:46).