FOTO: Jaanus Ree / Red Bull Content Pool

Dopo 18 prove Sebastien Ogier e Vincent Landais conducono il Rally del Portogallo con ampio margine sugli inseguitori e compagni di team Rovanpera-Halttunen. 

Ogier ha chiudo in testa la seconda tappa del Rally Portogallo approfittando del problema occorso a Tanak sulla PS17. Fino a quel momento l’estone sembrava in pieno controllo della situazione grazie a una prestazione convincente e ad una strategia gomme azzeccata.

Ogier invece ha fatto un po’ fatica nel confronto diretto con Tanak, ma sulla penultima prova di giornata si è rotta l’idroguida della Hyundai in testa alla corsa: un altro problema di cedimento/affidabilità dopo quello di ieri capitato a Fourmaux.

Rovanpera chiude al secondo posto con 27.6″ di ritardo su Ogier che sembrano ormai incolmabili, salvo colpi di scena.

Tanak è terzo a 8.5″ da Rovanpera e precede il compagno di marca Thierry Neuville che oggi è riuscito a scavalcare Katsuta, quest’ultimo in forte crisi di gomme dopo la scelta delle soft di casa Hankook.

Pajari è tra i primi sei del rally. Il finnico chiude con 17″ pieni davanti al leader del mondiale Evans, in difficoltà a causa dell’ordine di partenza ma anche autore di prestazioni sin qui molto anonime.

McErlean e Munster molto staccati sulle Puma di M-Sport occupano rispettivamente ottava e nona posizione nell’assoluta. Solo 19° Sesks dopo i problemi avuti ieri, il privato di lusso Diogo Salvi è invece 29° sulla quarta Ford Puma Rally1. Costretto alle retrovie Fourmaux dopo il Super Rally, ma il francese proverà un disperato attacco domani per portare a casa qualche punticino.

Oliver Solberg e Elliott Edmondson stanno dominando nel WRC2. Alle loro spalle Gus Greensmith che paga 50″ di ritardo e domani dovrà guardarsi le spalle dal francese Rossel che sulla Citroen promette battaglia grazie a una strategia gomme sulla carta più prudente quest’oggi.

Daprà-Beltrame sono settimi di WRC2 e miglior equipaggio italiano in gara. Daprà è in piena lotta con Loubet che gli è alle spalle, quest’ultimo sorpassato proprio sull’ultima prova spettacolo di Lousada.

KO Gryazin e Virves a causa di incidenti sulle loro Skoda.

Il programma di domani prevede altre sei prove speciali, tra cui spicca la famosa e spettacolare Fafe che sarà anche Power Stage di questo frizzante Rally del Portogallo.