La gara d Mabellini sarà tutta in salita, dopo una segnalazione, secondo cui alcuni membri del team di Mabellini, a sua insaputa, sono stati identificati mentre si trovavano sulle prove 10 e 12 del Rally Ceredigon, in un momento in cui non avrebbero dovuto trovarsi lì.
Nel corso di un’udienza precedente, gli Steward hanno stabilito che vi era stata una violazione dell’articolo 35.3 e dell’articolo 35.4.2 del Regolamento Sportivo Regionale Rally FIA 2025, dell’articolo 9 del Regolamento Supplementare e dell’articolo 12.2.1.c del Codice Sportivo Internazionale FIA ​​2025.
Andrea Mabellini, nonostante abbia  vinto la prova d’apertura, dovrà recuperare  2′ d penalità con il quale è stato sanzionato.
L’italiano vincitore della Qualifying Stage ha superato di 1″3 il rivale Miko Marczyk.
“È andata bene, è stata una bella prova, nessun problema, solo una brusca frenata all’ultima chicane che mi ha quasi impedito di fermare la macchina, ma ce l’ho fatta”, ha detto Mabellini. “Ottimo inizio, 1″3  recuperati e 1 minuto e 58 secondi da recuperare”.
Marczyk, che guida la classifica generale con 1″2 di vantaggio, ha dichiarato: “Questa è stata una tappa davvero bella, la conosciamo dall’anno scorso, solo qualche piccola differenza. È stata una prova abbastanza buona dal nostro punto di vista, ma anche le qualifiche non sono andate male, anche se il tempo non è stato buono come avrei voluto. Sono contento, ho guidato come posso”.
Dietro Marczyk c’è Jakub Matulka che ha ottenuto il terzo tempo più veloce nella tappa cittadina di 1,25 chilometri, che ha attirato migliaia di fan, con Jon Armstrong quarto e l’idolo di casa Osian Pryce quinto.
Il due volte vincitore del Rally Ceredigion ha dichiarato: “Una cosa che mi sono promesso è che avrò il sorriso stampato in faccia alla fine di ogni tappa, credo sia molto importante. È quello che è successo in passato quando ho vinto il rally, quindi dobbiamo tornare a quella mentalità e divertirci”.
William Creighton si è classificato sesto, seguito da Philip Allen, che è stato il primo pilota a subire una leggera pioggia durante la tappa.
“La pioggia ha iniziato a cadere proprio quando eravamo sulla linea di partenza e ho pensato ‘per favore, non piovere'”, ha detto Allen, che ha saltato la Qualifying stage dopo aver danneggiato le sospensioni della sua Škoda Fabia RS Rally2 durante la sua prima uscita nelle prove libere.
Meirion Evans, Max McRae e Garry Pearson sono i successivi, mentre Callum Devine si è piazzato appena fuori dai primi 10 posti per il Team MRF Tyres dopo una prova movimentata.
“È un po’ strano, in realtà i miei tergicristalli erano veloci all’inizio della prova e pensavo andasse tutto bene, ma poi a un tornante si è bloccata e ho perso qualche secondo alla chicane”, ha detto Devine. “Abbiamo superato il momento difficile, purtroppo il mio specchietto retrovisore è andato, ma è così che vanno le cose”.
La stella del FIA Rally Romet Jürgenson si è classificata al 12° posto, seguita dal battistrada dell’ERC3 Hubert Kowalczyk. Il contendente Master ERC Martin Vlček si è classificato al 14° posto, seguito dal concorrente dell’ERC3 Eamonn Kelly. Ioan Lloyd si è classificato al 19° posto assoluto con la sua Peugeot 208 Rally4 nel ERC4.
La gara  prosegue domani con la prova Cwm Elan di 14,30 chilometri a partire dalle 07:10 ora locale.