Kalle Rovanperä-Jonne Halttunen, comandano la graduatoria al Rally Paraguay (Jaanus Ree - RedBull Content Pool)

Il Rally Paraguay riparte nel segno di Kalle Rovanpera. Il talento finlandese di Toyota conserva la leadership della gara, rafforzando il proprio primato nei confronti di Adrien Fourmaux, primo inseguitore, e del compagno di squadra Sebastien Ogier, salito al terzo posto dopo la foratura di Ott Tanak.

Forte di una posizione di partenza favorevole, Rovanpera è riuscito a consolidare il proprio vantaggio nei confronti della Hyundai di Fourmaux. Il francese, partito con 7,1″ di ritardo, si trova ora a 16,7″. Rovanpera non è parso molto contento della prestazione messa su strada questa mattina, ma solamente Sebastien Ogier è sembrato in grado di pareggiare i suoi tempi. I due di Toyota, non a caso, sono gli unici che appaiono in cima alla lista degli scratch di questa mattina, con due vittorie a testa.

Ogier non si accontenterà del terzo posto: nel pomeriggio proverà a conquistare la piazza d’onore, distante solo mezzo secondo. Il suo connazionale e portacolori Hyundai è parso meno efficace rispetto a ieri e dovrà ora difendersi con tutto il suo talento per evitare il ritorno dell’uomo di Gap.

Hyundai paga nuovamente dazio con le forature e con la malasorte. Questa volta è toccato a Ott Tanak, terzo assoluto venerdì, forare nel corso della decima speciale. L’estone, che nel corso della prima speciale di stamattina aveva anche sopravanzato Fourmaux, ha perso 36,8″ dal vincitore di prova Ogier, scivolando alle spalle di Elfyn Evans e del compagno di squadra Thierry Neuville. Un pacchetto di mischia che lascia aperta la lotta per la quarta piazza. Il gallese leader del mondiale paga infatti più di 20″ di distacco da Ogier, mentre sono solo 4,6 i secondi di vantaggio su Neuville, a sua volta seguito da Tanak a 3,7″. Sarà curioso capire come gestirà la situazione Hyundai: con Neuville chiamatosi fuori per la lotta al titolo, l’iridato in carica lascerà spazio al suo compagno di squadra oppure Tanak dovrà guadagnarsi la posizione sul campo?

Sami Pajari, settimo assoluto, chiude l’elenco delle Rally1 al vertice. Il finlandese guadagna una posizione nei confronti di Josh McErlean, costretto al ritiro per perdita dell’olio motore sulla sua Ford Puma a causa delle “botte” prese dalla vettura nel corso di PS9. Stessa sorte è toccata a Gregoire Munster, che ha alzato bandiera bianca nella speciale successiva per una ragione simile al suo compagno di squadra irlandese. Davvero un weekend da incubo per il lussemburghese, già ampiamente rovinato dopo la giornata pessima vissuta ieri.

Spazio nella top ten quindi ai protagonisti del WRC2. Il nuovo leader è Nikolay Gryazin su Skoda Fabia Rally2, che nel corso della mattinata è riuscito a scalzare Yohan Rossel (Citroen C3). L’estone Robert Virves è terzo, assumendo la posizione che fino a ieri era del beniamino di casa Diego Dominguez, costretto al ritiro. Dietro al trio di testa si fa minaccioso Oliver Solberg: partito con 54″ da recuperare, lo svedese ha fatto sue tutte e quattro le prove della mattina, portandosi a 27,5″ da Gryazin.

C’è gioia anche per l’Italia nel WRC3: Matteo Fontana è infatti leader della classifica assoluta, con circa 2 minuti di vantaggio sul suo più immediato inseguitore, il francese Rossi.

Tre sono le prove in programma nel pomeriggio. Il Rally Paraguay riprenderà alle 19:05 ora italiana.