Il Rally di Finlandia avrà Sebastien Ogier ai nastri di partenza. Il campione di Gap, dopo 3 vittorie e due secondi posti nei 5 eventi dove ha partecipato in questo mondiale WRC, cambia i suoi piani per essere presente al via della storica gara finnica.
Inizialmente Ogier doveva tornare nel mondiale a partire dal Rally del Cile, per poi proseguire al Central European Rally e concludere la stagione al Rally del Giappone, sentitissimo evento di casa per Toyota, dove l’anno scorso festeggiarono la vittoria del campionato costruttori sul filo di lana contro Hyundai.
L’otto volte campione però, solleticato dagli ottimi risultati ottenuti questa stagione, dal secondo posto provvisorio in classifica piloti a soli 9 punti di distanza da Evans e dalla stima infinita di cui gode in seno al team, ha deciso di cedere all’offerta di Kankkunen, il quale ha dichiarato che per Sebastien è sempre pronta una Yaris, qualsiasi cosa decida di fare, mettendosi in gioco in Finlandia, proprio qui dove l’anno scorso vinse (secondo successo in carriera per lui) e prese la decisione di partecipare a tutti i restanti appuntamenti del mondiale.
“La mia estate non sarà così libera come inizialmente previsto. Da un po’ di tempo stavo pensando che rifare il Rally di Finlandia sarebbe stato qualcosa di bello, visto che ovviamente l’anno scorso è stato un grande evento per me, con la mia seconda vittoria su quei percorsi“, ha detto Ogier tramite un video messaggio sui social media.
“Ho accennato da un po’ di tempo al team che, sì, perché non aggiungere il Rally di Finlandia alla lista e provare a divertirsi su queste bellissime strade; sarò al via tra quattro o cinque settimane”.
Con la partecipazione di Ogier, saranno 5 le Toyota Yaris al via del Rally 1000 Laghi. Le altre quattro saranno affidate ai confermati Elfyn Evans, Kalle Rovanpera, Takamoto Katsuta, più Sami Pajari per il team B. La scelta fatta dal francese a questo punto potrebbe chiudere definitivamente i rumors che davano Oliver Solberg, fresco di vittoria all’Acropoli nel WRC2, ai nastri di partenza della gara finnica su una Yaris Rally1. Difficile credere che la squadra giappo-finlandese possa schierare una sesta vettura, ma da qui a fine mese-inizio Agosto, periodo in cui si svolgerà il rally, si potrebbero aprire vari scenari per lo svedese figlio d’arte, che preme per tornare in fretta nella top-class.